Sfere ceramiche in Ossido di Zirconio (ZrO2) e Nitruro di Silicio (Si3N4)

Sfere ceramiche in Ossido di Zirconio (ZrO2) e Nitruro di Silicio (Si3N4)
Prezzo:
da € 1,01

Descrizione

Sfere ceramiche in Ossido di Zirconio (ZrO2) e Nitruro di Silicio (Si3N4)

  • Ossido di Zirconio (ZrO2): Materiale inerte alle sostanze corrosive, fatta eccezione agli acidi idrofloridrico e solforico concentrato e caldo. Adatto ad alte temperature ed elevato numero di giri. Massima temperatura di esercizio 1800°F (982 °C).
    Questo tipo di materiale è inoltre caratterizzato da un'elevata compattezza e notevole resistenza flessurale, caratteristiche dalle quali deriva un elevato grado di affidabilità. Possiede anche un basso modulo di elasticità, vicino a quello dell'acciaio, unitamente ad una bassissima conduttività termica.
  • Nitruro di silicio (Si3N4): Un materiale particolarmente indicato per applicazioni con carichi elevati, alte velocità e temperature estreme.
    Si tratta di un materiale molto utilizzato per le sue caratteristiche di elevata resistenza all'usura e all'abrasione in generale. Possiede un basso coefficiente di espansione termica (il 25% di quello della sfera di acciaio) ed un peso del 60% inferiore a quello dell'acciaio. Dispone di una microstruttura concepita specialmente per applicazioni sottoposte a forti stress. Non richiede lubrificazione, resistente alla corrosione, amagnetico ed isolante elettricamente, continua ad essere efficiente a temperature che possono raggiungere 1400 °C. Offre inoltre una durezza estremamente elevata unitamente ad una finitura di eccellente precisione.

    Le sfere in Si3N4 sono largamente impiegate in cuscinetti di precisione nel settore aerospaziale, per macchine utensili, strumenti di misura, centrifughe meccaniche, radar e missili, pompe, compressori.

    Le sfere di grande diametro (10mm o superiore) in Nitruro di Silicio (Si3N4), rappresentano il migliore prodotto sul mercato per la costruzione di disaccoppiatori per impianti stereo. Elettricamente isolante, amagnetico, con densità di 3.11 g/cm3 e durezza che si avvicina a quella del diamante, q
    uesto prodotto è l'ideale per migliorare la resa acustica ed eliminare disturbi generati dalle vibrazioni.

Per la spedizione di questo articolo vi consigliamo di scegliere la posta raccomandata.

Il prezzo si riferisce alla singola sfera.

 

Per la spedizione di questo articolo vi consigliamo di scegliere la posta raccomandata.

Scheda Tecnica

Caratteristiche Fisiche/Meccaniche dell'Ossido di Zirconio (ZrO2)

 

 

Struttura: Policristallo

Purezza: 97,00 %

Densità g/cm3:  5,50

 

Temperatura di esercizio: 1000 °C

Punto di ammorbidimento: 1400 °C

Punto di fusione: 1900 °C

Conduttività termica: 9 W/m°k

 

Durezza VICKERS HV10 (N/mm2): 20000
Modulo di elasticità (N/mm2):  2x105

Modulo di rottura a 25 °C (N/mm2): 600

Resistenza alla compressione a 25 °C (N/mm2): 2100

 

Caratteristiche Fisiche/Meccaniche del Nitruro di Silicio (Si3N4)

Struttura: Policristallo

Purezza: 95,00 %

Densità g/cm3:  3,20

Temperatura consigliata di esercizio: 1100 °C

Punto di ammorbidimento: 1400 °C

Punto di fusione: 1900 °C

Calore specifico a 25 °C (CAL/g/°C): 0,17

Conduttività termica: 29 W/m°k

Durezza VICKERS HV10 (N/mm2): 24000
Modulo di elasticità (N/mm2):  3,1x105

Modulo di rottura a 25 °C (N/mm2): 700

Resistenza alla compressione a 25 °C (N/mm2): 2500

Numero di giri massimo consigliato alla massima temperatura di esercizio: 60000 giri/minuto

Silicon Nitride (Si3N4): A new material suitable for applications where high loads, high speeds and extreme temperatures are factors. Long life and the need for minimum lubrication makes this material perfect for harsh conditions. Si3N4 is anti-magnetic. Maximum useful temperature is 2552°F (1400°C).