Per il G.S. Caleppiovinil un successo lungo 25 anni Venticinque anni di impegno, passione, sacrificio. Cinque lustri in cui il
gruppo sportivo Caleppiovinil Monte Giner di Ossana ha saputo promuovere lo sport in Val
di Sole, rivolgendosi si soprattutto ai ragazzi e costituendo per questi un punto
d'incontro, ed occasione d'aggregazione. La polisportiva ha festeggiato sabato 25 ottobre
al teatro di Fucine i suoi venticinque anni di vita alla presenza del presidente Massimino
Bezzi, dello staff tecnico-organizzativo, degli atleti e delle loro famiglie.
Era il lontano 1978 quando la Caleppjovintl
S.p.A. società operante nel seriore della trasformazione delle materie plastiche
incentivò i suoi lavoratori a creane un gruppo sportivo (in cui confluì anche il
precedente gruppo Monte Giner) fornendo attrezzature tecniche ed il necessario per
ìniziare l'attività.

Il nazionale di skiroll Michele Rainer premiato dal
presidente del Caleppiovinil Massimino Bezzi
Poco alla volta, la polisportiva ha saputo
crescere negli anni ed ha promosso discipline come lo sci fondo, l'orientamento, il salto
e la combinata nordica, l'atletica leggera, il calcio, la pallavolo, lo skiroll e, da
quest'anno anche lo sci alpino. L'anima del gruppo è da sempre il presidente Bezzi, che
con un équipe affiatata di collaboratori da la possibilità a giovani e meno giovani di
cimentarsi con lo sport che preferiscono, ottenendo molte volte grandi soddisfazioni.
Per citarne solo qualcuna di questo 2003, il campione, italiano di salto
speciale e combinata nordica aspiranti, Davide Bresadola, convocato nella squadra
nazionale "Torino 2006", Michele Rainer, Andrea Stella e Marcello Gionta dello
skiroll convocati in squadra, nazionale, Tullio Manzinello e Martin Murer campioni
italiani di sci orientamento, Matteo Radovan per lo sci fondo.
La cerimonia ha voluto ricordare anche
coloro che facenti parte del gruppo, purtroppo non ci sono più e diversi riconoscimenti
ed omaggi sono stati consegnati dalle autorità politiche e sportive presenti.
Tra gli appuntamenti futuri, il 16 novembre
il gruppo sarà impegnato nella terza prova Circuito dei centri storici d'orientamento a
Malè, il 31 dicembre con la tradizionale staffetta e Memorial maresciallo Alfredo Bezzi
ad Ossana mentre il nuovo anno si aprirà con i Campionati italiani di sci orientamento
probabilmente in località Stavel, a Vermig|io, in data da definirsi ed il 7 e 8 febbraio
con i Campionati italiani allievi e nazionale ragazzi di salto e combinata nordica ad
Ossana-Pellizzano.
Aggiornato il 08-11-03. |