
DOMANI LINAUGURAZIONE DELLA COPPA DL MONDO DI SKIROLL A FANANO E
SESTOLA
Atleti provenienti da tredici nazioni sfileranno domani a Sestola per la cerimonia di apertura delle
finali di Coppa del Mondo di skiroll, in programma sull'Appennino modenese fino a
domenica. Solo nell'ultima prova del week-end si assegneranno i titoli per la stagione
2004.
Modena, 15 settembre 2004 È tutto pronto sulle strade
di Fanano e Sestola per accogliere le finali di Coppa del Mondo di skiroll 2004. Il primo
appuntamento è fissato domani, giovedì 16 settembre alle ore 18.30 nel centro di
Sestola, dove gli atleti di 13 nazioni "marceranno" per le vie del comune
modenese. Il corteo sarà aperto dal Gonfalone del Comune, dal gruppo folkloristico di
Verica e dai maestri di Sci del comprensorio.
Il lungo serpentone sfilerà lungo Corso Libertà e
Corso Umberto I, per arrivare in Piazza della Vittoria. dove si celebrerà la cerimonia
d'inaugurazione. A fare gli onori di casa il sindaco di Sestola, Franco Cerfogli che
ufficializzerà lapertura della prova finale della F.I.S Rollerski World Cup 2004 e
a seguire Leandro Neroli, consigliere della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio con
Francesco Franceschetti in qualità di Presidente del Centro Universitario Sportivo
Bolognese, ente organizzatore dell'evento.
Al termine della inaugurazione lo spettacolo offerto
dal gruppo folkloristico di Verika.
PROGRAMMA
DI GARA:
Il
via al programma di gare è previsto venerdì 17 (dalle ore 10) con lesordio
mondiale nello skiroll, della double pursuit: una gara in due frazioni concatenate,
la prima da percorrere in tecnica libera, da Vesale al centro di Sestola, e la seconda
parte, dopo il cambio con lattrezzatura da tecnica classica, fino a Pian del Falco.
Il traguardo è posto dopo dodici chilometri e 500 metri di dislivello dal primo avvio.
Si
prosegue Sabato 18 (sempre dalle ore 10) con
la staffetta a coppie che prevede la partenza del primo concorrente dal fondovalle del
torrente Scotenna e dopo 6,3 chilometri il cambio del testimone al secondo skirollista nel
paese di Vesale: il secondo frazionista dovrà raggiungere piazza Marchiani nel centro di
Sestola, dopo aver corso per 5,7 chilometri.
La
terza e ultima giornata di gare domenica 19
settembre sarà caratterizzata dalla Rollissima del Cimone, granfondo di 12
chilometri che assegnerà gli ultimi punti per la classifica generale di Coppa del Mondo
2004. La gara è aperta a tutti i pattinatori (quota discrizione è di 5 euro,
partenza alle ore 10 dagli stabilimenti Valli del Leo e arrivo in piazza Marchiani).
La
Rollissima del Cimone è valida per il circuito italiano Gp Italia di skiroll e per
questa ragione sono attesi sulle ascese appenniniche oltre 300 iscritti. La scelta degli
organizzatori del CUS Bologna con la collaborazione della Provincia di Modena e i Comuni
di Fanano e Sestola è di rendere il tracciato accessibile anche a chi non è al massimo
della forma, pur conservando gli aspetti tecnici di una gara di Coppa del Mondo,
consentendo larrivo nel paese di Sestola, per la gioia di spettatori e atleti. |
Comitato Organizzatore Fanano Sestola
FIS Rollerski World Cup 2004
CUS
Bologna Skiroll Emilia
Tel.
051.4217311 Fax 051.240578
email: skicus@alma.unibo.it - sito
web: www.skiroll.it
Prenotazioni
alberghiere:
Consorzio
Valli del Cimone
via
Giardini, 15 - Pavullo (MO)
Tel.
0536.325586 - Fax 0536.328031
email: prenota@vallidelcimone.it - sito
web: www.vallidelcimone.it
ufficio stampa a cura di COMeta
PRess
www.cometapress.it

Aggiornato il 16-09-04. |