Nel Triathlon di Rubbio- ok Fiamme Oro Moena,
bis per Di Gregorio-Costa-Barcarolo, Paruzzi-Bettega-Valbusa. Nello Skiroll emerge Juan Jesus Gutierrez
Conferma ai vertici del
6° Triathlon di Rubbio per la staffetta Alfio Di Gregorio (nella foto), Walter
Costa e Michele Barcarolo, già vincitori lo scorso anno, mentre le Fiamme Oro Moena con
Gianantonio Zanetel e Magda Genuin brillano nelle prove individuali. Nella femminile a
squadra lolimpionica Gabriella Paruzzi, testimonial della manifestazione
vicentina, simpone con a fianco Laura
Bettega e Sabina Valbusa. Alla gara vicentina si sono presentati oltre 100 concorrenti cui
vanno aggiunto i sessanta atleti partecipanti alla prova di skiroll valida anche per il
Campionato Veneto Fihp. Molti di loro di assoluto valore internazionale. Ed infatti in
prima frazione Pietro Piller Cottrer cercava di rispondere ai ripetuti attacchi di un
Alfio Di Gregorio veramente ok poi, quando la gara entrava nel vivo era il campione di
ciclocross Daniele Pontoni a portare sotto la sua squadra mentre là davanti il trio di
testa non mollava. La grande frazione podistica di Davide Chicco -miglior podista-
garantiva largento al Cs Bassano sul trio del Gs Hartmann Odorizzi-Schmid-Larger in
costante recupero dallavvio.
Al femminile vittoria con, gran finale di
Sabina Valbusa, in squadra con lolimpionica di Salt Lake City Gabriella Paruzzi e con Laura Bettega sulla terna Sartor, Bressan,
Zen.
Nellindividuale a brillare sono
le Fiamme Oro Moena con la doppietta maschile messa a segno da Gianantonio Zanetel sul
compagno di squadra Marco Cattaneo, con
bronzo a Fulvio Valbusa, e con Magda Genuin prima davanti a Karin Moroder dopo una brillante
rimonta finale. Il tutto davanti ad un
numeroso pubblico di appassionati in una giornata metereologicamente perfetta per questo
tipo di impegno agonistico.
In contemporanea anche la gara di skiroll sulla distanza di
6 km. Qui si è fatto avanti Juan Jesus Gutierrez, comunque contrastato sino a
metà salita dal finlandese Jari Joutsen buon
secondo alle spalle del plurivincitore della Marcialonga mentre per il terzo posto si è
fatto avanti Pierluigi Papa il cittì della Nazionale a rotelle anche lui autore di una
grande prova. In campo femminile vittoria allo
sprint per la forestale Harmony Lunardi, fondista della squadra Torino 2006,
sulla biathleta azzurra Michela Ponza. Bronzo alla granfondista russo-trentina Eughenia
Bitchougova. In palio anche i titoli di Campione Veneto e qui sono emersi, fra gli altri,
lallievo trevigiano Giacomo Corrado e la coetanea vicentina Federica Crestani
(nella foto a lato, i vincotori del triathlon a squadre: Costa, Barcarolo, Di Gregorio).
Renato Angonese
SKIROLL MASCHILE
1) Juan Jesus Gutierrez (Spagna), 2) Jari Joutsen (Fin), 3) Pierluigi Papa (Cus Bo), 4)
Attilio Baù (La Neve), 5) Andrea Frenguelli (Callepiovinil).
SKIROLL FEMMINILE
1) Harmony Lunardi (Forestale), 2) Michela Ponza (Fiamme Gialle), 3) Eugenia Bitchougova
(Hartmann), 4) Laura Leoni (Cus Bo), 5) Rosanna Bassan (Sav Caltrano).
TRIATHLON INDIVIDUALE MASCHILE
1) Gianantonio Zanetel (Fiamme Oro), 2) Marco Cattaneo (Fiamme Oro), 3) Fulvio Valbusa
(Forestale), 4) Martin Tauber (Austria), 5) Francesco Merlini (Terme Euganee).
TRIATHLON INDIVIDUALE FEMMINILE
1) Magda Genuin (Fiamme Oro), 2) Karin Moroder (Forestale).
TRIATHLON A SQUADRE MASCHILE Skiroll,
mountain bike, corsa
1) Fiordifrutta (Alfio Di Gregorio, Walter Costa, Michele Barcarolo), 2) C.S. Bassano
(Simone Paredi, Daniele Pontoni, Davide Chicco), 3) GS Hartmann (Daniele Odorizzi, Andrea
Schmid, Paolo Langher).
TRIATHLON A SQUADRE FEMMINILE
1) Italia (Gabriella Paruzzi, Laura Bettega, Sabina Valbusa), 2) C.S. Bassano (Barbara
Sartor, Enrica Bressan, Nadia Zen).

Le vincitrici del triathlon a squadre femminile: Gabriella
Paruzzi, Laura Bettega e Sabina Valbusa
Le classifiche complete:
Altre informazioni su: www.montagnaedintorni.com/
|